- molto
- mól·toagg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi, che è in gran numero: molte persone, molta gente, molti soldi, molto denaro; seguito da più: molto più tempo, molte più speranze | iter., con valore enfatico, moltissimo: ci vuole molta ma molta pazienza, c'è riuscito dopo molti e molti anni | in espressioni ellittiche: è da molto che non lo vedo, arriverà fra non molto, di qui a non molto, hai aspettato molto?, molto tempo; investire molto in un affare, molto denaroContrari: poco, scarso.1b. agg.indef., troppo, eccessivo: centomila lire per me sono molte, gli svantaggi mi sembrano moltiContrari: poco, scarso.2a. pron.indef., grande quantità, gran misura: qui non c'è nebbia, ma in pianura ce n'è molta; gran numero: se cerchi dei fogli, nel cassetto ce ne sono molti; con valore neutro: da qui a Milano non c'è molto, molta distanza; non ci vuole molto a capire, molta intelligenza, molto sforzo; è già molto che si sia ricordato, è già una cosa importante; fare molto per qcn., aiutarloContrari: poco.2b. pron.indef., al pl., gran numero di persone: molti pensano di partire, hanno partecipato in moltiContrari: poco.3a. avv., dopo un verbo, grandemente, intensamente: dormire molto, mi piace molto, ho molto apprezzato il suo gesto | seguito da un avverbio o da una locuzione avverbiale, ha valore raff.: molto prima, molto al di sotto; seguito da un comparativo: molto maggiore, molto più piccolo | seguito da un aggettivo qualificativo o da un avverbio di modo, ha valore superl.: molto grande, molto bello, molto bene, molto giustamente; anche preceduto da articolo determinativo o preposizione articolata: il molto illustre professore, al molto reverendo padre; pop., posposto a un aggettivo, ha valore enfatico: bella molto; colloq., seguito da un sostantivo: molto signora, molto donnaSinonimi: alquanto, assai, considerevolmente, notevolmente, parecchio, tanto.Contrari: poco.3b. avv., frequentemente, spesso: esci molto la sera?Sinonimi: 2spesso.Contrari: poco.4. s.m. BU solo sing., grande quantità di qcs.Contrari: poco.\DATA: av. 1250.ETIMO: lat. mŭltu(m).
Dizionario Italiano.